Sonosite blog: Race Across America

La Race Across America viene definita la gara ciclistica più dura del mondo; un viaggio transcontinentale senza sosta, da costa a costa, da Oceanside, California, ad Annapolis, Maryland. I corridori pedalano per oltre 3.000 miglia attraverso 12 Stati con terreni spesso aridi, e scalano 170.000 piedi attraverso tre catene montuose, con le squadre più veloci che terminano in poco più di cinque giorni, e i corridori solitari in meno di otto.

Il Dr. Rüdiger Eichholz, consulente anestesista presso lo studio privato Medizi di Stoccarda (e appassionato ciclista dilettante), si è unito all'equipaggio di supporto della squadra vincente di otto uomini per il 2017, armato di un sistema ecografico Sonosite iViz point-of-care per aiutare a risolvere eventuali emergenze mediche. Il Dr. Eichholz è stato contattato da un amico per far parte dell'equipaggio volontario di supporto di una squadra ciclistica di otto uomini che partecipa alla gara.

I membri della squadra erano dilettanti e tutti dipendenti di ViaSat, un'azienda di comunicazioni con sede vicino al punto di partenza della gara a Carlsbad.

Con una notevole esperienza nella medicina d'emergenza, il Dr. Eichholz era un membro ideale dell'equipaggio di supporto. Non ci sono pause negli eventi di squadra, il che li rende incredibilmente faticosi ma, sebbene ci sia un reale potenziale di incidenti gravi, c'è ben poco in termini di copertura medica formale per l'evento.

Le squadre in genere non hanno i propri medici e non ci sono ambulanze al seguito; le partenze della gara sono scaglionate, con l'intero campo potenzialmente esteso su oltre 1.500 miglia, quindi sarebbe poco pratico coprire questa vasta area.

Le tattiche di gara e la pianificazione erano ovviamente cruciali per un inseguimento di così alta resistenza, e il team ha adottato un sistema a rincorsa tra quattro squadre di due uomini, organizzate in modo che solo un membro della squadra fosse in gara in qualsiasi momento. Ciascuna squadra faceva turni di cinque-sei ore, con un corridore che gareggiava mentre il suo partner riposava nell'auto di supporto che percorreva chilometri in avanti fino a un punto prestabilito, pronto per un cambio rotante.

Oltre all'auto di supporto, un veicolo da solo fungeva da back-up, seguendo i ciclisti in ogni momento per proteggerli da altri veicoli sulle strade, per navigare sul percorso ben definito in modo che i corridori non uscissero dal tracciato e perdessero tempo prezioso, e per fornire l'illuminazione abbagliante per permettere alle corse di continuare durante la notte.

Anche se fortunatamente non ci sono stati incidenti durante la gara, il Dr. Eichholz è stato lieto di avere il sistema iViz a portata di mano, per monitorare i ciclisti e le eventuali lesioni fastidiose che hanno avuto durante i rispettivi periodi di riposo, e per essere preparati a qualsiasi cosa più grave.

"Sonosite iViz è un sistema point-of-care molto piccolo che utilizza una tecnologia di alto livello ed è ideale per gli ultrasuoni di emergenza", dice Eichholz. "Nel mio lavoro quotidiano utilizzo un altro dispositivo Sonosite per eseguire interventi di anestesia, pedalando tra i centri chirurgici di Stoccarda con il sistema a ultrasuoni nella borsa della bicicletta - lo porto con me ovunque vada. Il principio è lo stesso con l'iViz; durante la gara sono salito e sceso da diverse auto e ho portato il dispositivo con me, nel caso in cui ne avessi avuto bisogno. È piccolo, leggero e può essere utilizzato in condizioni insolite come il deserto, ed è stato fantastico.

"Per me, si tratta di essere pronti a trattare una persona gravemente ferita in un incidente. Non c'è accesso immediato a tecniche di imaging come i raggi X o la TAC, ma con un piccolo dispositivo che si può usare sulla scena, si può esaminare il paziente e diagnosticare una condizione medica critica che richiede un intervento immediato per salvare la vita.

"Si può anche verificare la presenza di tamponamento cardiaco, pneumotorace e liquido libero nell'addome o nel torace, seguendo l'Advanced Trauma Life Support (ATLS), che oggi è l'approccio standard graduale per affrontare una condizione critica.

"Fortunatamente, non ci sono stati incidenti gravi e i membri del nostro team erano ben preparati per i rigori della gara. Anche in veste informale, sono stato felice di avere a disposizione un sistema di ecografia point-of-care per rassicurare e sostenere i nostri membri del team proprio quando ne avevano bisogno".

Per saperne di più sugli ultrasuoni ultramobili

Un potente strumento diagnostico a portata di mano, Sonosite iViz è stato progettato per andare con lei, dove ne ha bisogno. Scopra come il flusso di lavoro di iViz è semplificato e facile da usare per un'operazione con una sola mano.