La crescente adozione degli ultrasuoni portatili ha trasformato l'assistenza critica, aiutando i medici a fare diagnosi precise al letto del paziente.

Sicuro, accurato, non invasivo ed economico, l'ecografia point-of-care sta guadagnando popolarità rispetto ad altre modalità di imaging (come i raggi X), poiché non espone i pazienti a radiazioni ionizzanti.

Poiché è difficile spostare i pazienti instabili/subcoscienti con ventilazione meccanica e altri supporti intensivi specializzati in altre aree dell'ospedale (per l'imaging a ultrasuoni/MRI/TC), è imperativo avere a disposizione sistemi a ultrasuoni per una rapida valutazione al letto del paziente in terapia intensiva.

L'ecografia color doppler portatilepuò essere utilizzato per diverse applicazioni cliniche, come l'identificazione dello stato cardiaco, della funzione polmonare, la valutazione della pleura e la localizzazione della trombosi venosa profonda nei pazienti critici in terapia intensiva/CCU.

I sistemi a ultrasuoni compatti possono essere utilizzati anche per la guida di procedure come il posizionamento di linee CVC/PICC, il drenaggio di fluidi (paracentesi, toracentesi, versamento pericardico, emotorace) e il posizionamento dinamico di tubi tracheali.

 

 

 

Il FUJIFILM Sonosite Edge IIoffre una qualità d'immagine eccezionale, un design compatto e un tempo di avvio rapido. È dotato di tecnologia Direct Clear, che ne eleva le prestazioni aumentando la penetrazione e la risoluzione del contrasto. Un'imaging più chiaro può far risparmiare tempo nelle diagnosi di terapia intensiva.

La console EDGE II resiste all'ingresso di liquidi, facilitando la disinfezione (fondamentale in ambito ospedaliero). Sia il sistema che i trasduttori standard sono in grado di resistere a una caduta di 3 metri e sono coperti da una garanzia completa di 5 anni.

Il sistema ecografico EDGE II ha un'interfaccia facile da usare ed è stato progettato specificamente per i medici non specializzati in radiologia. L'acquisto di un sistema ecografico Sonosite include l'accesso esclusivo al Istituto Sonosite, un portale di formazione online sugli ultrasuoni.