Il Pronto Soccorso del Queen's Hospital di Romford mostra al pubblico i quattro nuovi dispositivi ecografici per il punto di cura (POCUS) Sonosite che permetteranno ai medici di visitare i pazienti in modo rapido e preciso. Il Queen's Hospital, una delle unità di pronto soccorso più attive di Londra, è dotata, in totale, di sei dispositivi ecografici Sonosite.
I dispositivi portatili POCUS sono fondamentali perché consentono al personale ospedaliero di portare l'imaging direttamente dal paziente, in modo che i medici abbiano immediatamente a disposizione l'imaging ecografico per il processo decisionale e la diagnosi.
Il consulente di pronto soccorso Darryl Wood è rimasto molto colpito dai dispositivi Sonosite.
"Queste macchine sono il futuro. Offrono così tanti vantaggi. Noi del pronto soccorso spesso abbiamo bisogno di fare le cose velocemente e con precisione. Questo dispositivo ci permetterà di farlo, ma ci aiuterà anche a prendere decisioni per il trattamento e la refertazione dei pazienti più rapidamente.Per esempio, se un paziente arriva in pronto soccorso con una sospetta frattura, possiamo usare subito questo dispositivo per confermare la diagnosi e decidere in modo immediato e consapevole come procedere - magari effettuando una radiografia, e potremmo somministrare immediatamente un antidolorifico adeguato e immobilizzare la lesione."
Wood è anche entusiasta delle applicazioni che i dispositivi Sonosite possono avere nella formazione e nella ricerca.
"L'utilizzo di questa tecnologia è un requisito obbligatorio per la formazione, quindi rappresenta un'opportunità di apprendimento di grande valore", ha aggiunto, "e ci aiuterà a presentare il [Queen's Hospital] come un luogo di sviluppo ideale per i medici". Useremo questa tecnologia anche per portare avanti ricerche interessanti e di rilievo."